Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

Marco Fontana presenta i risultati del progetto europeo Polywec alla Conferenza SPIE 2015 Smart Structures NDE di San Diego

Data pubblicazione: 09.03.2015
Image for copia_di_flowave_tank.png
Back to Sant'Anna Magazine

L’Ing. Marco Fontana, ricercatore dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (TeCIP – Laboratorio PercRo) e il Prof. Rocco Vertechy (Università di Bologna), coordinatori del progetto europeo PolyWEC (acronimo di Polymeric Wave Energy Harvesting), sono stati invitati come relatori alla Conferenza SPIE Smart Structures NDE 2015, l’evento più rappresentativo nell’ambito delle tecnologie degli Elastomeri Elettroattivi, che si svolgerà a San Diego (California) dal 9 al 13 marzo 2015.

Nel corso del loro intervento, dal titolo “Dielectric elastomers for wave energy harvesting: current status and future expectations”, Marco Fontana e Rocco Vertechy presenteranno lo stato corrente delle loro ricerche nell’ambito dell’estrazione dell’ energia dal moto ondoso con elastomeri dielettrici. Verranno altresì illustrati i risultati dell’ultima sessione di test svolti all’interno del Flowave Tank dell’Università di Edimburgo, partner del progetto PolyWEC.

I test hanno fornito risultati molto incoraggianti confermando la validità dei modelli teorici elaborati dai due ricercatori, ossia che è possibile sviluppare una nuova classe di generatori di elettricità a partire dall'energia del moto ondoso del mare, basati su elastomeri elettroattivi. Sostanzialmente, questi materiali possono essere considerati come gomme che convertono l’energia meccanica di deformazione in energia elettrica.
L'idea di base del progetto PolyWEC consiste infatti nel sostituire le tradizionali tecnologie che fanno uso di macchine elettriche, come generatori o alternatori, con nuove "unità di conversione" costituite interamente da componenti in gomma leggeri, resistenti alla corrosione e di bassissimo costo.